|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AEIS è uno Studio Tecnico
con atteggiamento giovane e dinamico che vanta una notevole e variegata esperienza
industriale maturata in ambiente multinazionale.
L'
Ing. Massimo
Paoluzzi, ideatore e responsabile di AEIS, ha lavorato all' estero per
anni, come ingegnere, nel settore del petrolio e delle perforazioni
direzionali per la Schlumberger, organizzazione leader a livello mondiale. |
|
![](profilo_on.gif) |
|
![](elconcable_profile.gif) |
|
All' interno dell'
organico, Massimo si
è
occupato inizialmente
della programmazione di FPGA, della progettazione di elettronica di potenza
ed anche della realizzazione di modelli fisico-matematici di alcuni sistemi
di notevole interesse industriale. Successivamente,
la sua attitudine a fornire un contributo ingegneristico "a largo
spettro", e quindi particolarmente efficace in fase di integrazione, lo
hanno portato a rivestire anche il ruolo di ingegnere di sistema all'
interno di uno dei progetti allora in corso di realizzazione. È
su questa base che Massimo, coadiuvato da collaboratori di primo piano,
propone AEIS cioè “soluzioni avanzate” nelle quali l'ingegneria di
sistema fa da "collante" tra discipline come elettronica, software e meccanica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ingegneria di
sistema permette di raggiungere degli standard di qualità
elevati anche nella progettazione elettrica e, in particolare, in quella fotovoltaica tesa a realizzare sistemi con caratteristiche non solo
elettriche ma anche fisiche. Tra i suoi
raggiungimenti accademici figurano la ” Laurea di Dottore in Ingegneria
Elettronica “ e l' abilitazione alla professione di ingegnere conseguite,
entrambe con il massimo dei voti, presso l' Università
Politecnica
delle Marche
ed inoltre il " Certificate of Proficiency in English " ottenuto dall' Università di Cambridge. L'
Ing. Massimo Paoluzzi è iscritto alla Sez. A dell'Albo professionale
degli Ingegneri di Macerata con la matricola 1273; Settori a) b) c). |
|