|
|
|
|
![](marchio_AEIS.gif) |
ADVANCED
ENGINEERING
INTEGRATED
SOLUTIONS |
![](library_black_&_white.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Studio
Tecnico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ing. Massimo Paoluzzi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](sistema_off.gif) |
|
![](controllo_off.gif) |
|
![](elettronica_off.gif) |
|
![](hardware_off.gif) |
|
![](software_off.gif) |
|
![](VHDL_off.gif) |
|
![](DSP_on.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il DSP (Digital Signal Processing)
è
una branca della matematica
applicata agli elaboratori digitali. Al giorno d'oggi esso
è
presente, sotto forme
più o meno complesse, in pressoché qualunque sistema
digitale. Un DSP coscientemente progettato fa sempre parte di una
architettura circuitale efficace. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](home_off.gif) |
|
![](FFT.gif) |
|
AEIS
può fornire esperienza e consulenza molto
significativa su questa disciplina. In base alla velocità e precisione del sistema siamo in grado di
progettare l' algoritmo DSP più adatto all'applicazione.
Possiamo inoltre modellare qualunque algoritmo con precisione
assoluta per quindi testarlo funzionalmente.
Le nostre
competenze in materia assicurano soluzioni integrate il cui aspetto
DSP
è fortemente
tenuto in considerazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](profilo_off.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](fotovoltaico-off.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](antincendio_off.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](ingegneria_integrata_on.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](contatti_off.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Seguono alcuni esempi di funzioni
DSP di interesse industriale che possiamo sviluppare:
-
Filtri FIR (Finite length
Impulse Response) e IIR (Infinite length Impulse Response) con
strutture adatte alla precisione del sistema. (Lattice, Coupled, Direct, Cascade, Transposed, Parallel ).
-
Filtri adattativi lineari (Least
Mean Square) per identificazione, modellazione inversa, predizione
e riduzione del rumore.
-
Stima spettrale.
|
|
![](notch_filter.gif) |
|
|
|
|
English |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![](UK-flag.gif) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
-
Possiamo inoltre lavorare sulla
modellizazione ed indentificazione, a Reti Neurali, di sistemi non
lineari o stocastici la cui evoluzione non
può
essere
convenientemente descritta su base deterministica.
Questi sopra sono solo alcuni dei
servizi DSP disponibili. Siamo anche a vostra disposizione per l' analisi
e la modifica del DSP a bordo del vostro sistema con lo scopo di
cambiarne le specifiche funzionali oppure di ottimizzarne le
prestazioni. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Partita IVA : 01654050432
@ Copyright AEIS 2008 |
|